Possiamo aiutarti?

Per qualsiasi informazione sui nostri servizi, per parlare telefonicamente con un consulente o se hai bisogno di assistenza, lo staff di Promozione Medica è a tua completa disposizione!

Chiamaci al
+39 333.29.22.308

(lun-ven 09.30 - 18.30)

Oppure scrivici a
info@promozionemedica.it

Progettazione landing page per Medici e Dentisti

Marketing Sanitario e pubblicità medica

In questa pagina scoprirai...

...cos'È una landing page e come puoi utilizzarla per il tuo studio medico!

conosci quanto vale la tua immagine online?
scoprilo con noi, gratis!

Scopri quanto sei popolare su Internet, con il nostro servizio di analisi gratuita!
Sai quanto sei popolare come Medico su Internet e sui Social Media?
Vuoi capire quanto vale esattamente il tuo sito web oppure la tua pagina Facebook?
Desideri scoprire perché non riesci ad ottenere più pazienti e più risultati, nonostante i tuoi investimenti?
te lo diciamo noi, gratuitamente!
Ti analizzeremo noi tutta la tua immagine professionale online, senza pagare un Euro!
richiedi la tua analisi gratuita ora!
Contenuto non generato da un'AI
NOTA BENE
Il contenuto di questa pagina NON È stato generato da un software di Intelligenza Artificiale generativa.
Tutte le informazioni sanitarie che stai per leggere sono state scritte da informatori sanitari professionisti, e revisionate da Medici regolarmente abilitati alla professione.
Marketing Sanitario a Milano
Vuoi metterti in contatto con noi?
Siamo qui per ascoltarti, contattaci subito.
Tutti i campi con * sono obbligatori

A che cosa saresti interessato?

come da GDPR n° 2016/679*
Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recatpcha
Se il form ti da problemi d'invio, mandaci un'email a info@promozionemedica.it
ti serve un aiuto per ottenere nuovi pazienti per il tuo studio dentistico?
possiamo aiutarti, scopri come.

Scopri il Marketing Sanitario per il tuo studio dentistico!
sai che il mercato odontoiatrico italiano è super-inflazionato?
nelle grandi città come roma o milano, la concorrenza degli studi dentistici è ormai poco sostenibile.
ecco perché il marketing sanitario non è un'opzione, ma un servizio necessario a sopravvivere.
scopri quello che possiamo fare per te, con i nostri servizi dedicati ai dentisti.
ti possiamo aiutare col tuo studio dentistico, in maniera etica e deontologica.
scopri come ottenere tanti nuovi pazienti!
Quest'articolo è stato aggiornato il giorno: martedì 4 febbraio, 2025

Se hai uno studio medico o Odontoiatrico, molto probabilmente avrai anche un sito Internet.

E, sempre che tu non abbia già deciso da tempo di puntare sulla tua presenza online di spessore e di qualità, tale sito raccatterà pochissime visite mensili.

Ma ben più preoccupante del numero puro di visite che si fa ogni mese, è che presumibilmente tali visite non diventano mai nuovi pazienti.

E questo è un bel problema: a che serve essere un Medico e avere un sito sul web se poi, oltre a leggerlo pochissima gente, i visitatori non si trasformano in pazienti?

Hai deciso di fare il grande passo, magari convinto dagli ossessivi ‘esperti digitali’ di Google (che non lavorano proprio per Google, te lo diciamo!), ed acquistare un po’ di annunci a pagamento su Google Ads?

Hai fatto bene, ma per ottenere risultati veramente efficaci e non spendere soldi inutilmente, devi far puntare gli annunci su speciali pagine web, con determinate caratteristiche.

Ti servono pagine strutturate in un particolare modo, il cui unico scopo è quello di permettere un contatto immediato del tuo paziente col tuo studio.

Ti servono le landing page, ossia lo strumento prioritario e principale di qualsiasi campagna di digital marketing.

Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti
Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti

Che pubblicità fai al tuo studio medico?

Il tuo studio medico è conosciuto e riconosciuto sul web?
Quanti pazienti reali ti arrivano dalle pagine del tuo sito web o da quelle dei tuoi account ai social network?
Mediamente, in Italia, solo una piccola parte degli oltre 60.000 studi medici privati è presente con buoni risultati online.
Quella piccola parte, però, assorbe il 77% circa di tutti i pazienti, che ormai scelgono Internet come media di ricerca prioritario per il loro nuovo Medico specialista.
scopri di piÙ

Pagine speciali, in grado di convertire utenti in lead

Landing page per medici e dentisti - Web design per studi medici a Milano

Sai cos’è, nel digital marketing, un lead?

È un contatto particolare, e di particolare importanza: è un potenziale cliente che ti ha già dimostrato interesse nei tuoi servizi, dicendoti qualcosa di lui.

Ti ha lasciato il suo nome, la sua mail, il suo telefono, oppure ti ha detto anche dove vive e il prodotto in cui è interessato.
Insomma: ha visto qualcosa della tua promozione, gli è sembrato interessante e ha fatto il primo passo per contattarti.

Questo, pone il lead in una posizione privilegiata rispetto a tutti gli altri tuoi potenziali clienti: è qualcuno che ha dimostrato un interesse reale!

Ottenere lead reali e di qualità è l’obiettivo principale della Lead Generation, ossia quel dedicato settore del digital marketing in cui noi siamo particolarmente preparati.

Perché non tutti i lead sono uguali, sai?

Sebbene tutti condividano una cosa in comune (sono interessati ai tuoi servizi), ci sono lead migliori e lead meno performanti.

I lead migliori sono quelli che cercano al 100% i tuoi servizi e hanno un’altissima probabilità di divenire tuoi pazienti.

Ecco, quei lead si ottengono con la creazione di speciali pagine web (landing page), in grado di scremare i lead con bassa probabilità di divenire reali pazienti, dando priorità invece a tutti gli altri.

Scrivere e progettare pagine del genere, che ti portino davvero nuovi pazienti reali, è la punta di diamante dei nostri servizi per il tuo studio medico.

Agenzia pubblicitaria per Medici Chirurghi ed Odontoiatri
I consigli per il tuo studio medico

Nel Digital Marketing, la landing page equivale, più o meno, all'area di rigore di un campo da calcio.

Statisticamente, oltre l'80% delle partite si gioca, a livello temporale, nella mediana del campo (a centrocampo), e le incursioni nell'area di rigore avversaria sono dunque l'evento temporale limitato.

E ancor più limitato nel tempo, è l'evento invece eccezionale, cioè il gol.

I motivi di ciò sono ovvi e chiari per qualsiasi sportivo appassionato del giuoco del pallone: perché a centrocampo si 'lotta' e si 'suda' per tentare di avere maggior possesso di palla e 'bucare' poi le difese avversarie, possibilmente con una serie di manovre penetranti.

Ecco, la landing page è l'area di rigore di un grande campo di calcio che è un sito web generico: mediamente, oltre l'80% della presenza online nella lettura di un sito è dato solo da un 20% di pagine, in accordo col principio di Pareto (il principio della scarsità).

Ma queste pagine, sebbene visitate, possono anche non essere predisposte per l'azione da gol: c'è bisogno di un'azione 'a manovra' specifica, che buchi le difese avversarie ed arrivi all'area di rigore.

Se la pagina è progettata proprio per essere lei stessa la piccola area di rigore, con degli schemi che spingono l'utente a 'penetrarla', siamo di fronte ad una landing page.

Una landing page ben strutturata, informativa il giusto ma amichevole e di facile fruizione, permette di spingere l'utente alla call to action, cioè a scatenare quella conversione che, sempre parafrasando il linguaggio sportivo, fa gridare: "Rete!".

Massimizza il tasso di conversione dei tuoi annunci ed aumenta i pazienti reali

Landing page per medici e dentisti - Web design per studi medici a Milano

Se hai colto la grandissima opportunità che le promozioni paid (a pagamento) di Google Ads o Facebook Ads ti danno, saprai bene che ogni tuo click, che paghi, deve avere quante più chance possibili di trasformarsi in un contatto reale.

Una conversione, come diciamo noi nel nostro gergo tecnico.

Che sia una telefonata, una mail, una visita diretta al tuo studio medico da parte di un nuovo paziente, poco importa: l’importante è che i tuoi annunci portino non solo click e non solo lead, ma persone vere e reali, in grado di aumentare il numero dei tuoi pazienti.

Per fare questo, c’è bisogno di landing page chiare, invitanti, facili da consultare e che soprattutto ispirino i tuoi potenziali pazienti a compiere quella ‘call-to-action’, ossia quell’azione che da il via al processo che li porterà da te in carne ed ossa.

I lettori sul web dedicano pochissimo tempo alla lettura delle pagine: la media è di soli 10 secondi circa, pensa te.

In quei 10 secondi, devi convincere un lettore che ha cliccato sul tuo annuncio a chiamarti o a compilare un form di contatto: e non è facile per nulla!

In 10 secondi devi dare l’idea che il tuo servizio sia di alta qualità, che tu sei un Medico autorevole, che hai tutta l’esperienza necessaria a risolvere la problematica sanitaria di chi ti legge e che (non guasta mai) hai l’empatia giusta per sollevarlo anche psicologicamente.

Insomma, devi dimostrare che sei un Medico vero, serio e professionale.

Tu lo sai che lo sei, i tuoi pazienti attuali lo sanno, ma non è a te e né a loro che lo devi dire: lo devi far capire a chi non ti conosce.

Ecco perché una landing page medica deve avere delle caratteristiche uniche, pensate appositamente solo per te: senza di quelle, la tua pagina web che paghi per promuovere non massimizzerà mai i click che riceve.

Qui noi possiamo aiutarti, e tanto: le nostre landing page per Medici ricevono tassi di conversione altissimi, e sai perché?

Perché non sono mai uguali, e tutte sono perfettamente progettate attorno alla professionalità del Medico.

Siamo esperti di pubblicità, di psicologia, di antropologia, di arti visive: il visual marketing del web è un’arte, davvero, un’arte complessa, che noi riusciamo a padroneggiare alla grande.

Ecco perché i nostri clienti sono tutti enormemente soddisfatti dei risultati delle nostre landing: perché sappiamo costruirle per i tuoi pazienti.

Agenzia pubblicitaria per Medici Chirurghi ed Odontoiatri
I consigli per il tuo studio medico

Una landing page generica deve avere delle caratteristiche precise, che solitamente sono: veloce nel caricamento, accessibile, di facile lettura, fortemente orientata alla call to action.

Per ottenere il suo scopo, cioè la conversione del visitatore, una landing page deve dunque essere anche accattivante ed attrattiva (è il suo scopo).

In ambito sanitario però, la legge 148/2018 e il Codice di Deontologia Medica proibiscono la creazione e la divulgazione di contenuti con caratteristiche suggestive od attrattive.

Come fare, allora?

La soluzione è proporre landing page informative, con un argomento sanitario specifico, descritto però in maniera semplice, diretta e sintetica (senza tuttavia snaturare la sua natura intrisecamente complessa, e non perdendo mai l'autorevolezza).

I titoli sensazionalistici vanno evitati, e si dovrebbe puntare invece su numeri clinici facili da capire, con esempi reali e concreti di pazienti trattati, che magari possono anche lasciare una loro spontanea e sincera opinione.

Sembra facile da dire, ma in realtà non è affatto una realizzazione semplice: ecco perché una landing page sanitaria è un lavoro molto complesso, che dovrebbe essere svolto solo da comunicatori sanitari preparati e con lunga esperienza.

Pagine funzionali e veloci, la sicurezza contro spam e scammer

Landing page per medici e dentisti - Web design per studi medici a Milano

Tutte le nostre landing page sono costruite con codice HTML proprietario sviluppato da noi, veloce e sicuro.

I tempi di caricamento delle nostre landing sono fulminei, così da soddisfare anche chi ha una connessione non proprio esaltante, e si adattano perfettamente a tutti i dispositivi, sia computer desktop che mobili.

Tanto per farti capire: ogni nostra pagina ha ben tre visualizzazioni di tipo responsive, con ben tre layout perfetti per computer da scrivania, tablet o smartphone.

E tutto con codice scritto ad hoc, validato dal W3C (leggi qui cos’è e a cosa serve, se vuoi).

Non usiamo CMS come Wordpress o Joomla, mai: non perché non siano discreti software per principianti, ma perché noi vogliamo darci (e darti) il totale controllo sul codice, per permetterti qualsiasi modifica al volo delle pagine.

Il nostro codice piace a Google, e tanto: tutte le nostre landing hanno racing di soglia molto bassi, e ti permettono di aggiudicarti le aste di Google Ads anche con costi per click contenuti.

Questo perché il machine learning di Google premia le pagine con contenuti attinenti, ben scritti e veloci da caricare.

Questo con noi lo avrai sempre garantito, e credici… Non è davvero poco, considerando quello che la concorrenza solitamente di propone (pagine CMS di bassissimo livello).

Ancora, tutte le nostre landing contengono moduli mail (form) scritti ad hoc da noi, tutti protetti con le versioni più avanzate di Google ReCAPTCHA.

Così potrai ricevere le richieste dei tuoi lead in tutta sicurezza, protetto dai bot e dallo spam.

E se qualcosa va storto, non preoccuparti: il nostro servizio di assistenza tecnica per le tue landing è fantastico, non ti lascia davvero mai solo!

Un tecnico sarà sempre a tua disposizione per tutta la durata del tuo contratto, risolvendo ogni genere di problema e provvedendo regolarmente ad aggiornare il codice dei tuoi moduli!

Agenzia pubblicitaria per Medici Chirurghi ed Odontoiatri
Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti
Pubblicità e marketing per Medici e Dentisti

Cerchi un'agenzia pubblicitaria solo per il tuo studio medico?

Affidati a Giorgio Fiorini, e ai suoi esperti di marketing sanitario.
Un team di professionisti di alto livello, specializzati esclusivamente nel settore Medico e sanitario, in grado di far decollare il numero di pazienti del tuo ambulatorio o studio medico.
Pubblicità e produzione di contenuti esclusivi ed originali, audiovisivi o di copywriting, con servizi mirati solo per Medici Chirurghi ed Odontoiatri.
Scopri perché il team di Promozione Medica gestisce l'immagine online dei migliori Medici d'Italia.
scopri di piÙ

Spendi di meno, converti di più

La pubblicità medica con gli annunci di Google Ads

Molte agenzie di digital marketing portano ai loro clienti, in modo spesso trionfale, solo determinati dati delle loro campagne a pagamento.

Spesso, l'interesse è focalizzato sul CPC, sul CPM, sul CTR, sulle impressioni e sui click totali, facendo passare ogni singola conversione per un grande successo.

Così purtroppo (molto) spesso non è: il tasso di conversione di una data landing page è un puro dato statistico, che non è indicativo della sua reale utilità nell'implementare l'indice ROI (Return of Investment) della campagna.

In realtà, il dato reale su cui ogni studio medico dovrebbe ben meditare è: quante coversioni, a loro volta, vengono convertite in pazienti reali?

Questo dato è spesso ignorato dagli specialisti non esperti di marketing sanitario, poiché difficile da misurare con precisione e, non in ultima istanza, spesso molto al di sotto delle aspettative del cliente.

Per noi, l'indice di conversione reale di ogni landing page è invece il dato prioritario su cui lavoriamo costantemente, poiché è quello mediamente più richiesto e sentito dai nostri clienti Medici.

Le nostre landing page sono progettate per lavorare in simbiosi con gli annunci dei paid media, con l'obiettivo fondamentale di scalare le preferenze dell'algoritmo di Google Ads e, a parità d'offerta, abbassare la soglia di ranking.

Ma non solo: vogliamo che le pagine siano anche in grado di convertire esclusivamente lead di qualità, veramente intenzionati a divenire pazienti.

Riusciamo ad ottenere risultati spesso veramente eccezionali: la media delle conversioni reali di lead in pazienti, generate dalle nostre landing, si attesta su un altissimo 30%.

Veramente tanto, nel difficile mondo dei paid media.

Per richiedere un nostro primo videonconsulto gratuito, chiama il 333.29.22.308.

Agenzia pubblicitaria per Medici Chirurghi ed Odontoiatri

FAQ (domande frequenti)

+ Cos’è una landing page?
È una pagina web progettata per convertire i visitatori in contatti reali.
Nel marketing sanitario, serve a trasformare utenti interessati in potenziali pazienti attraverso contenuti mirati e call-to-action efficaci, che però non devono risultare attrattive o suggestive per il potenziale paziente (vietato dalla Legge).
+ A cosa serve una landing page per uno studio medico?
Serve a massimizzare il tasso di conversione degli annunci pubblicitari.
Ogni click ricevuto da campagne Google Ads o Facebook Ads deve portare a una pagina che favorisca il contatto diretto con lo studio.
+ Cos’è un lead?
È un potenziale paziente che ha già mostrato interesse per i tuoi servizi.
Ha lasciato un contatto, come email o telefono, e ha compiuto un’azione significativa sulla tua pagina.
+ Cos’è una conversione?
È l’azione che trasforma un utente anonimo in contatto reale.
Può essere una chiamata, un messaggio, una prenotazione o la compilazione di un modulo.
+ Quali caratteristiche deve avere una landing page efficace?
Deve essere chiara, veloce, responsive e progettata attorno alla professionalità del Medico.
In pochi secondi deve trasmettere autorevolezza, empatia e competenza.
+ Perché è importante la velocità di caricamento?
Perché gli utenti online dedicano pochissimo tempo alla lettura.
Una pagina lenta viene abbandonata rapidamente, riducendo drasticamente le possibilità di conversione.
+ Quali vantaggi offre il codice HTML proprietario?
Garantisce velocità, sicurezza e compatibilità con tutti i dispositivi.
È ottimizzato per il machine learning di Google, migliorando il ranking e riducendo il costo per click.
Di contro, richiede competenza nella progettazione web, nell'uso del mark-up language, maggiori costi di sviluppo e maggiore complessità di mantenimento ed aggiornamento rispetto ad una soluzione basata su CMS (Content Management System).
+ Le landing page proteggono dai bot e dallo spam?
Sì, grazie all’integrazione con Google ReCAPTCHA e moduli personalizzati.
Ogni richiesta è filtrata per garantire sicurezza e autenticità dei contatti ricevuti, anche se i bot migliorano velocemente, e non sempre possono essere evitati del tutto.
+ Qual è il tasso medio di conversione reale?
Le landing page ben progettate possono raggiungere un tasso di conversione reale del 20-30%.
Significa che quasi un terzo dei lead generati diventa paziente effettivo, se la strategia è ben mirata e ha un tono di comunicazione adatto al target.
+ Perché affidarsi a professionisti del marketing sanitario?
Perché conoscono le regole deontologiche, le tecniche di conversione e le esigenze specifiche del settore medico.
Solo una strategia personalizzata può garantire risultati concreti e conformi alle normative.
Articolo scritto da: Giorgio Fiorini
Il dott. Giorgio Fiorini è il fondatore di Promozione Medica, l'agenzia pubblicitaria con sede a Milano che si occupa esclusivamente del marketing sanitario per Medici Chirurghi ed Odontoiatri.
Diplomato Accademico in Arti Visive presso l'Accademia di Belle Arti di Roma (comparto dell'Alta Formazione Artistica e Musicale, tra le eccellenze europee e tra le istituzioni accademiche più antiche in Italia e nel mondo), si è perfezionato in Marketing Sanitario già dal 2006, anno in cui anche in Italia è stata permessa la comunicazione sanitaria.
Ha da sempre avuto grande passione per la comunicazione, l'arte e la scienza, (due facce della stessa, identica medaglia) in particolar modo per la Medicina e l'informazione automatica.
In Promozione Medica, è l'esperto di Search Engine Optimization, Persuasive Copywriting, Lead Generation, funneling e Search Engine Advertising.
Segreteria per medici chirurghi ed odontoiatri
Ti serve una SEGRETERIA per il tuo studio medico?
Perché non ne prendi una TOTALMENTE DIGITALE?
Puoi risparmiare tanti soldi, ed avere un servizio esclusivo integrato con il tuo studio!
scopri di piÙ

Formazione Accademica Continua, per un Lifelong Learning di qualità

Continua formazione accademica, per l'assoluta qualità della promozione sanitaria

Qui a Promozione Medica i titoli contano, ma non per un vezzo fine a sé stesso: perché li consideriamo importanti, parte del nostro continuo percorso di crescita, segno tangibile che c'impegnamo sempre per migliorarci, con la formazione accademica d'eccellenza.

Crediamo molto nel concetto di Lifelong Learning, e pensiamo che la continua formazione di livello terziario sia imprescindibile, specie in un settore, come quello della comunicazione sanitaria, spesso popolato da attori che non possono dimostrare nessun percorso accademico serio di formazione e ricerca.

Ecco perché il dott. Giorgio Fiorini, con tutti i suoi collaboratori, proprio nel concetto di 'formazione continua', impone (e si impone) il costante aggiornamento accademico, con un titolo specialistico conseguito ogni tre anni, proclamato solo da Università e istituti AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) regolarmente riconosciuti dal MUR.

I Diplomi di Master, sia di I che di II livello, interenti ovviamente alla comunicazione, al marketing, al management e alla sanità (i settori in cui opera Promozione Medica), conseguiti dopo il giusto percorso di studi, sono una dimostrazione importante per i nostri clienti: significa che vogliamo sempre migliorarci, per distribuire informativa sanitaria di alto livello, riconosciuta a livello internazionale.

Una garanzia di qualità, di serietà, di impegno che possiamo dimostrare sempre, a garanzia del nostro operato.

Diploma Accademico di II livello
Diploma Accademico di II livello in Arti Visive

Master Universitario di I livello
Master Universitario di I livello in Digital Marketing e Social Media Management

Master Universitario di I livello
Master Universitario di I livello in Comunicazione d'impresa

Certificazione Graphic Visualizer
Qualifica Professionale di Graphic Visualizer

Ci aggiorniamo sempre, per darti il miglior servizio possibile

Diploma Accademico di II livello magistrale
Diploma Accademico Magistrale
Sia il dott. Giorgio Fiorini che tutti i dipendenti e collaboratori di Promozione Medica sono obbligatoriamente dotati di titolo terziario di secondo livello (Diploma Accademico di II livello o Diploma di Laurea Magistrale o Ciclo Unico).
A Promozione Medica crediamo fortemente che la completa formazione accademica di secondo livello (o titolo di vecchio ordinamento equiparato) sia necessaria per completare appieno il percorso di studi terziario.
Nessuno dei nostri collaboratori è un laureato triennale, e richiediamo sempre la formazione completa di II livello per qualsiasi ipotesi di collaborazione.
Formazione continua con master universitari
Master Universitari Specialistici
In Promozione Medica, crediamo che la formazione accademica sia l'unica arma dotata di dignità ed efficacia che consente una fondamentale base preparatoria per qualsiasi attività professionale di alto livello.
Crediamo anche che le competenze personali vadano costantemente aggiornate con corsi universitari specialistici, che possono avere sola efficacia legale (nonché pratica) nell'istruzione superiore di un Master post-laurea, regolarmente riconosciuto dal MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca).
Ecco perché il dott. Giorgio Fiorini ed i suoi collaboratori sono costantemente formati con Master specialistici obbligatori ogni 3 anni, in un'ottica di Lifelong Learning.
Qualifiche professionali sempre aggiornate
Certificazioni operative sempre aggiornate
Tutte le certificazioni del dott. Giorgio Fiorini e dei suoi collaboratori, ad esempio quelle di Google, Hubspot e quelle delle lingue straniere (come l'Inglese) sono costantemente aggiornate.
Quest'aggiornamento continuo è una garanzia di serietà, d'impegno e di qualità nella produzione dei contenuti, specie per le lavorazioni che richiedono specifiche competenze tecniche (come ad esempio la gestione di Google Ads e di Meta Business Suite).
In Promozione Medica non rimaniamo mai indietro, ma ci evolviamo come si evolve costantemente un mercato competitivo, quello del Digital Marketing.
Qualifiche professionali attinenti ed aggiornate all'attività sanitaria
Qualifiche professionali certificate
Tutti gli illustratori di Promozione Medica, nonche gli artisti scientifici ai quali è demandata la produzione delle tavole mediche e delle grafiche, sono dotati di idonea certificazione professionale o titolo accademico.
Per gli illustratori grafici non laureati è richiesto la qualifica professionale di "Grafico Pubblicitario" rilasciata dalla regione competente, mentre per gli artisti scientifici è richiesto obbligatoriamente il Diploma Accademico di II Livello rilasciato da un'istitutizione AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) con almeno 21 CFA in Anatomia Artistica.
Nessuna delle nostre produzioni grafiche è improvvisata: abbiamo alti livelli di qualità, e vogliamo sempre mantenerli tali in maniera costante.
Professionisti certificati google per la tua pubblicità
Tutti i nostri esperti di Marketing Sanitario sono certificati Google
Una garanzia per te, un dovere professionale per noi.
Le Certificazioni Google ti assicurano che siamo costantemente formati, anno dopo anno, e che ci teniamo sempre aggiornati sui servizi che ti offriamo.
Certificazione Google YouTube Video Ads
Google Ads Video Certification

Certificazione Google Measurement
Measurement Certification

Certificazione Google Search Ads
Google Ads Search Certification

Certificazione Google Dislay Ads
Google Ads Display Certification

Certificazione Google App Ads
Google Ads Apps Certification

Certificazione Google Shopping Ads
Shopping Ads Certification

Storie di grandi professionisti della Medicina, che abbiamo costruito assieme

Campagne pubblicitarie online per medici, chirurghi e dentisti

Anche in un mercato ormai molto inflazionato, dove tutti sono in perenne competizione per prendersi l'ultimo cliente, noi abbiamo una nostra etica professionale ben precisa: lavoriamo solo con i migliori.

Perché la Medicità e la sanità sono parti di scienza che dovrebbero essere trattate solo dai migliori.

Siamo quindi orgogliosi di curare e gestire l'immagine professionale di Medici di indiscussa professionalità e competenza, che abbiamo avuto il piacere di guidare verso la necessaria transizione al digitale, o per cui abbiamo svolto tutte le pratiche del Marketing Sanitario utili a migliorare la loro presenza sul mercato, la loro produzione sanitaria e, in generale, a migliorare l'apporto alla loro pazientela.

Perché il nostro fine ultimo è proprio questo: aiutare la Medicina ad aiutare i pazienti, passando proprio per il supporto totale ai Medici, agli studi medici, agli studi odontoiatrici e ai poliambulatori.

Qui c'è un portfolio dei casi più rappresentativi, che abbiamo trattato e risolto con particolare soddisfazione.

Servizi di promozione Google Ads e Facebook Ads per i medici
Dott. Attilio Nicastro
Il Dott. Attilio Nicastro è un Chirurgo Colon-Proctologo con trent'anni d'esperienza nella sua specialità.
Ha messo a punto nuovi protocolli di trattamento di stipsi ed emorroidi, con oltre 9.000 ore di sala operatoria.
Già molto attivo nell'Internet da inizio anni 2000, aveva esigenza di rinnovare il suo sito storico, costruirne un altro specifico e costruire da zero la sua immagine social.
Attualmente, il suo sito attilionicastro.it riceve circa 30.000 visite organiche ogni mese, mentre colonproctologia.info riceve circa 48.000 visite al mese, con una media di circa 20 conversioni di lead al giorno.
scopri di più
social media marketing per medici, veterinari e chirurghi
Dott.ssa Luisella Troyer
La Dott.ssa Luisella Troyer è un Chirurgo Vascolare di Milano, impegnata da anni a studiare e combattere gravissime patologie linfatiche e vascolari, come il linfedema e i danneggiamenti del sistema linfatico.
È uno dei massimi esperti italiani sull'argomento, e riceve quotidianamente pazienti da tutta Italia.
Ci ha contattati con una precisa richiesta: voleva divulgare, nell'esclusivo interesse dei pazienti, tutte le informazioni in suo possesso sulle patologie linfologiche.
Il suo sito milanolinfedema.it, riceve circa 40.000 visitatori unici mensili solo di ricerca organica, convertendo circa 90 lead ogni 30 giorni.
scopri di più
Chirurgia Plastica Mini-invasiva a Milano
Studio Medico Salus Mea
Lo Studio Medico Salus Mea è uno studio specialistico di alta Chirurgia Plastica e Chirurgia Vascolare in pieno centro a Milano.
Lo studio è specializzato nella Chirurgia Plastica mini-invasiva, in particolar modo sull'asportazione chirurgica di tumori della pelle come basaliomi, spinaliomi e melaniomi, nonché sulla rimozione a basso impatto cicatriziale delle cisti sebacee.
Lo studio è anche uno dei pochi centri specializzati nella diagnosi e nel trattamento del lipedema, cioè la dismorfia del pannicolo adiposo femminile di origine genetica.
Il sito minichirurgiaplastica.it, pensato specificatamente per il target di riferimento (cioè la mini-Chirurgia della pelle) genera oltre 20.000 visite al mese, con circa 40 conversioni a settimana.
scopri di più
Segreteria Digitale per medici, veterinari e chirurghi
Studio Dentistico Bittante
Il Dott. Gianluigi Bittante gestisce uno storico studio Odontoiatrico in pieno centro a Milano, proprio dietro al Duomo e a due passi da Piazza San Babila.
Lo studio, fondato da suo padre nel 1955, è in operatività ininterrotta da oltre sessant'anni, ed è diventato un'eccellenza nella cura della parodontite, per cui ha sviluppato l'innovativo protocollo PGB - Parodontologia Biologicamente Guidata.
Abbiamo provveduto a ricostruire interamente il sito web organico, con oltre sessanta articoli specialistici, al restyling del logotipo e alla produzione originale di tutto il materiale audiovisivo, sia per le pagine web che per il Social Media Marketing.
Dopo due anni di lavoro costante, il sito studiobittante.com è primo su Google con la query "Dentista in centro a Milano".
scopri di più
social media marketing per medici, veterinari e chirurghi
Dott. Massimo Capone
Il Dott. Massimo Capone è un Chirurgo Andrologo, specialista da anni nella Chirurgia Plastica Ricostruttiva Genitale.
È stato uno dei primi Medici ad introdurre in Italia la terapia rigenerativa ad onde d'urto a bassa intensità, per la cura dei casi gravi di disfunzione erettile causati da deficit vascolare.
Da oltre trent'anni, il Dottore aiuta quotidianamente i pazienti affetti da patologie o condizioni patologiche gravi, che influenzano in maniera drastica la qualità della vita sessuale maschile, come la disfunzione erettile insensibile alla cura farmacologica, l'incurvamento congenito del pene e la malattia di La Peyronie.
Abbiamo provveduto al restyling completo del suo sito sexualmedicine.eu, provvedendo alla costruzione di articoli di Andrologia e Chirurgia Andrologica complessi, anche con tavole anatomiche realizzate ad hoc.
scopri di più
Studio Podologico a Milano
Studio Podologico Piede Sano
Lo Studio Medico Podologico Piede Sano è uno studio di Podologia e Podoiatria di Milano, specializzato nella cura e nel benessere dei piedi a 360°.
Lo studio è perfezionato nell'alta Podologia, anche con specifici trattamenti chirurgici avanzati di cura delle onicomicosi e onicocriptosi, e da anni cura pazienti affetti da gravi condizioni invalidanti dei piedi.
È uno dei pochi studi podologici ad avere un team multidisciplinare formato da Chirurghi, Podologi, infermieri specializzati e fisioterapisti, in grado di trattare tutte le affezioni dei piedi.
Abbiamo provveduto a costruire da zero il nuovo sito, le nuove landing pages, i nuovi articoli medici specialistici, il logo e, ovviamente, tutte le foto operatorie e di ambulatorio.
Il sito piedesano.it, dal linguaggio facile e comprensibile anche per pazienti di età avanzata, riceve oltre 30.000 visite al mese, ed è un punto di riferimento per molte query squisitamente podologiche.
scopri di più
Servizi di promozione Google Ads e Facebook Ads per i medici
Dott. Attilio Nicastro
Il Dott. Attilio Nicastro è un Chirurgo Colon-Proctologo con trent'anni d'esperienza nella sua specialità.
Ha messo a punto nuovi protocolli di trattamento di stipsi ed emorroidi, con oltre 9.000 ore di sala operatoria.
Già molto attivo nell'Internet da inizio anni 2000, aveva esigenza di rinnovare il suo sito storico, costruirne un altro specifico e costruire da zero la sua immagine social.
Attualmente, il suo sito attilionicastro.it riceve circa 30.000 visite organiche ogni mese, mentre colonproctologia.info riceve circa 48.000 visite al mese, con una media di circa 20 conversioni di lead al giorno.
scopri di più
social media marketing per medici, veterinari e chirurghi
Dott.ssa Luisella Troyer
La Dott.ssa Luisella Troyer è un Chirurgo Vascolare di Milano, impegnata da anni a studiare e combattere gravissime patologie linfatiche e vascolari, come il linfedema e i danneggiamenti del sistema linfatico.
È uno dei massimi esperti italiani sull'argomento, e riceve quotidianamente pazienti da tutta Italia.
Ci ha contattati con una precisa richiesta: voleva divulgare, nell'esclusivo interesse dei pazienti, tutte le informazioni in suo possesso sulle patologie linfologiche.
Il suo sito milanolinfedema.it, riceve circa 40.000 visitatori unici mensili solo di ricerca organica, convertendo circa 90 lead ogni 30 giorni.
scopri di più
Chirurgia Plastica Mini-invasiva a Milano
Studio Medico Salus Mea
Lo Studio Medico Salus Mea è uno studio specialistico di alta Chirurgia Plastica e Chirurgia Vascolare in pieno centro a Milano.
Lo studio è specializzato nella Chirurgia Plastica mini-invasiva, in particolar modo sull'asportazione chirurgica di tumori della pelle come basaliomi, spinaliomi e melaniomi, nonché sulla rimozione a basso impatto cicatriziale delle cisti sebacee.
Lo studio è anche uno dei pochi centri specializzati nella diagnosi e nel trattamento del lipedema, cioè la dismorfia del pannicolo adiposo femminile di origine genetica.
Il sito minichirurgiaplastica.it, pensato specificatamente per il target di riferimento (cioè la mini-Chirurgia della pelle) genera oltre 20.000 visite al mese, con circa 40 conversioni a settimana.
scopri di più
Segreteria Digitale per medici, veterinari e chirurghi
Studio Dentistico Bittante
Il Dott. Gianluigi Bittante gestisce uno storico studio Odontoiatrico in pieno centro a Milano, proprio dietro al Duomo e a due passi da Piazza San Babila.
Lo studio, fondato da suo padre nel 1955, è in operatività ininterrotta da oltre sessant'anni, ed è diventato un'eccellenza nella cura della parodontite, per cui ha sviluppato l'innovativo protocollo PGB - Parodontologia Biologicamente Guidata.
Abbiamo provveduto a ricostruire interamente il sito web organico, con oltre sessanta articoli specialistici, al restyling del logotipo e alla produzione originale di tutto il materiale audiovisivo, sia per le pagine web che per il Social Media Marketing.
Dopo due anni di lavoro costante, il sito studiobittante.com è primo su Google con la query "Dentista in centro a Milano".
scopri di più
social media marketing per medici, veterinari e chirurghi
Dott. Massimo Capone
Il Dott. Massimo Capone è un Chirurgo Andrologo, specialista da anni nella Chirurgia Plastica Ricostruttiva Genitale.
È stato uno dei primi Medici ad introdurre in Italia la terapia rigenerativa ad onde d'urto a bassa intensità, per la cura dei casi gravi di disfunzione erettile causati da deficit vascolare.
Da oltre trent'anni, il Dottore aiuta quotidianamente i pazienti affetti da patologie o condizioni patologiche gravi, che influenzano in maniera drastica la qualità della vita sessuale maschile, come la disfunzione erettile insensibile alla cura farmacologica, l'incurvamento congenito del pene e la malattia di La Peyronie.
Abbiamo provveduto al restyling completo del suo sito sexualmedicine.eu, provvedendo alla costruzione di articoli di Andrologia e Chirurgia Andrologica complessi, anche con tavole anatomiche realizzate ad hoc.
scopri di più
Studio Podologico a Milano
Studio Podologico Piede Sano
Lo Studio Medico Podologico Piede Sano è uno studio di Podologia e Podoiatria di Milano, specializzato nella cura e nel benessere dei piedi a 360°.
Lo studio è perfezionato nell'alta Podologia, anche con specifici trattamenti chirurgici avanzati di cura delle onicomicosi e onicocriptosi, e da anni cura pazienti affetti da gravi condizioni invalidanti dei piedi.
È uno dei pochi studi podologici ad avere un team multidisciplinare formato da Chirurghi, Podologi, infermieri specializzati e fisioterapisti, in grado di trattare tutte le affezioni dei piedi.
Abbiamo provveduto a costruire da zero il nuovo sito, le nuove landing pages, i nuovi articoli medici specialistici, il logo e, ovviamente, tutte le foto operatorie e di ambulatorio.
Il sito piedesano.it, dal linguaggio facile e comprensibile anche per pazienti di età avanzata, riceve oltre 30.000 visite al mese, ed è un punto di riferimento per molte query squisitamente podologiche.
scopri di più
Ricordati che...
Quindi ricorda che...
  • Un lead è un potenziale paziente, che ha visto una tua pagina online e ti ha contattato;
  • La strategia del marketing digitale che ha come scopo quello di portare nuovi lead all'attività si chiama Lead Generation;
  • Una landing page è una particolare pagina web, strutturata in maniera opportuna per generare nuovi lead;
  • Quando un utente esegue un'azione sulla tua landing page (ti chiama, ti manda un messaggio, ecc.) esegue una conversione;
  • Ottenere conversioni di qualità, di lead davvero interessati al tuo servizio sanitario, è uno degli obiettivi principali della Lead Generation;
  • Una landing page è solitamente associata ad un annuncio a pagamento su Google Ads, o a un altro servizio di paid media;
  • Landing page ben programmate, leggere e snelle, dal caricamento veloce e senza errori nel codice HTML sono premiate dal software di Machine Learning di Google;
  • Senza landing page efficaci e ben progettate, è impossibile realizzare campagne digitali funzionali ed efficaci

Articoli generati da un'AI? No, grazie

Articoli sanitari scritti da umani e non ai

Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da professionisti umani, Medici o informatori sanitari.

Le informazioni sono date secondo i principi di scienza e coscienza, con fonti certe, verificate ed attendibili, senza ausilio di algoritmi generativi.

Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.

E c'è di più: non utilizziamo e non utilizzeremo mai nessuna AI per 'generare' qualsiasi nostro contenuto sanitario.

Il motivo è semplice: noi creiamo informazione sanitaria attendibile e verificabile, e non copiamo ed incolliamo lavoro fatto da altri (che non possiamo verificare, e di cui ignoriamo la qualità).

Gli articoli generati dalle AI odierne sono spesso inattendibili, sono troppo generici o troppo prolissi, che copiano, attraverso il data scraping, lavoro già eseguito da altri.

Noi lavoriamo diversamente: nessun nostro prodotto, su qualsiasi media, sarà mai generato da un'AI, ma sarà sempre il frutto (verificabile) del nostro impegno.

Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!

Assistente Medico Odontoiatrico

Il Dr. AMO (che sta per Assistente Medico Odontoiatrico) è il software di AI integrato in questo sito, ed è stato programmato da Giorgio Fiorini per esserti utile e funzionale.

È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni che stai cercando per il tuo studio medico, in maniera rapida e veloce.

Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare un primo contatto con noi.

Dr. AMO può trovare agevolmente informazioni legali sulla tua attività medica, su ciò che puoi o non puoi fare in materia pubblicitaria, sui tuoi obblighi deontologici e su come il marketing e la promozione possono aiutarti ad incrementare notevolmente la pazientela del tuo studio.

Dr. AMO ha altresì integrato un ampio database medico su molti argomenti specifici della Medicina, come ad esempio la Chirurgia Plastica e l'Odontoiatria, che puoi consultare in ogni momento e che può esserti utile per la tua professione.

Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere in primis la vita e la salute dei pazienti, aiutandoti a trovare tutto il supporto necessario per la tua attività sanitaria.

Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.

Vuoi le ultime novità dal mondo della salute e del marketing sanitario?

News dal mondo della Medicina e della salute

numeri reali, pazienti reali

Campagne pubblicitarie online per medici, chirurghi e dentisti
+12.000
pazienti
...inviati ai Medici e agli studi medici ed Odontoiatrici che abbiamo servito in tutti questi anni d'attività.
Pazienti reali, solventi.
+30
studi
...seguiti e serviti in tutta Italia, scelti tra i migliori professionisti sanitari del Paese.
Abbiamo clienti in tutta Italia, solo di eccezionale bravura.
+20.000
visitatori
...in media ogni mese per i siti degli studi medici che serviamo.
Non garantiamo promesse irrealizzabili, ma numeri reali.
+600k
fatturati
...singolarmente annualmente di media dagli studi medici nostri clienti.
Perché noi guadagniamo solo se tu guadagni.
sei un Chirurgo Plastico e vuoi aumentare immediatamente il numero dei tuoi pazienti?
puoi farlo, con la nostra strategia fully paid!

Scopri quanto sei popolare su Internet, con il nostro servizio di analisi gratuita!
se sei un Chirurgo Plastico o un Medico estetico, sai quanta concorrenza ha il tuo settore!
e sai quant'È difficile, attualmente, aumentare il giro dei tuoi pazienti!
beh, noi abbiamo una strategia estremamente efficace per portartene di nuovi subito, giÀ da ora!
sai come si chiama questa strategia? fully paid!
e funziona davvero: i tuoi nuovi pazienti aumenteranno immediatamente!
clicca qui e scopri di che si tratta!
Vuoi parlarci?
Siamo pronti ad ascoltarti!
Agenzia pubblicitaria per medici e dentisti
Dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 18.30
ti potrebbero interessare anche i seguenti contenuti:

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per essere sempre informato sul mondo della pubblicità, del marketing e della tecnologia!
Ti promettiamo che non ti manderemo mai spam o proposte commerciali non attinenti ai tuoi interessi, ed i tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy!

Ci vuoi seguire sui nostri social?

È rapido e veloce: se hai il tuo profilo su uno dei seguenti social network, clicca semplicemente sul logo che ti interessa per aggiungerci ai tuoi amici:

I nostri clienti Medici dicono:
Le testimonianze dei nostri clienti medici
‟Veramente soddisfatto di come stanno gestendo la mia segreteria digitale.
Un ottimo servizio davvero!"
Sebastiano - Chirurgo Plastico
Le testimonianze dei nostri clienti medici
‟Ci è voluto un po' di tempo, ma mi era comunque stato detto.
Poi, i risultati sono arrivati, e che risultati: posso dire di avere veramente scelto bene!"
Giuliana - Dentista Paradontologa
Le testimonianze dei nostri clienti medici
‟Ringraziarli ulteriormente credo sia ridondante, ma mi sento comunque in dovere di farlo: grazie Giorgio, per tutto!" Giovanna - Chirurgo Vascolare
Mettiti in contatto con noi.
Siamo qui per aiutarti.
Sei ad un passo dall'aumentare i pazienti del tuo studio!
Compila il modulo, e ci metteremo subito in contatto con te!


Questo modulo è protetto contro lo spam da Google Recaptcha
Se il form ti da problemi d'invio, mandaci un'email a info@promozionemedica.it