Campagne Facebook per Medici, Dentisti e strutture santiarie
In questa pagina scoprirai...
...come usare facebook per aumentare il numero dei tuoi pazienti!
Vuoi capire quanto vale esattamente il tuo sito web oppure la tua pagina Facebook?
Desideri scoprire perché non riesci ad ottenere più pazienti e più risultati, nonostante i tuoi investimenti?
te lo diciamo noi, gratuitamente!
Ti analizzeremo noi tutta la tua immagine professionale online, senza pagare un Euro!
NOTA BENE
Il contenuto di questa pagina NON È stato generato da un software di Intelligenza Artificiale generativa.
Tutte le informazioni sanitarie che stai per leggere sono state scritte da informatori sanitari professionisti, e revisionate da Medici regolarmente abilitati alla professione.
- Campagne promozionali su Facebook per il tuo studio medico? Efficace e veloce con noi!
- La Lead Generation che ti porta davvero nuovi pazienti
- Ti aiutiamo ad aumentare il valore della tua pagina professionale
- Converti i tuoi like di Facebook in pazienti reali, con noi
- FAQ (domande frequenti)
- Storie di professionisti della Medicina, che abbiamo aiutato
- Contattaci ora
Siamo qui per ascoltarti, contattaci subito.
Tutti i campi con * sono obbligatori
possiamo aiutarti, scopri come.
nelle grandi città come roma o milano, la concorrenza degli studi dentistici è ormai poco sostenibile.
ecco perché il marketing sanitario non è un'opzione, ma un servizio necessario a sopravvivere.
scopri quello che possiamo fare per te, con i nostri servizi dedicati ai dentisti.
ti possiamo aiutare col tuo studio dentistico, in maniera etica e deontologica.
Hai il tuo studio medico, gestisci un poliambulatorio specialistico oppure hai il tuo studio Odontoiatrico?
Beh, saprai che ormai oltre l’80% della promozione totale di tutto il mondo viaggia sui media digitali, e non più su quelli canonici (come TV, giornali o radio).
Tra i media che ormai da anni hanno preso il posto della televisione e della carta stampata, i social network sono un sotto-media del World Wide Web di particolare importanza: hanno un target potenziale di miliardi di persone, e hanno il grande vantaggio di permettere una selezione dello stesso (targeting) estremamente precisa.
Facebook, e il collegato Instagram, sono le reti sociali predominanti, sia per numero d’iscritti sia per quantità totale di contenuti veicolati ogni giorno.
La buona notizia è che puoi usare Facebook per trasmettere il tuo messaggio sanitario grazie a campagne mirate e create appositamente per la tua attività.
E noi ti spieghiamo come fare.


Il tuo studio medico è conosciuto online?
Se la tua attività medica non è visibile su Google o sui principali social network, vuol dire che stai perdendo oltre i 2/3 del tuo potenziale mercato.
Cose che puoi e devi evitare, grazie al marketing digitale.
Campagne promozionali su Facebook per il tuo studio medico? Efficace e veloce con noi!

Facebook non è solo un luogo per gruppi e pagine più o meno goliardiche: è in realtà una delle più grandi community del mondo virtuale, con oltre 2 miliardi di iscritti!
Offre una grandissima serie di servizi, che finanzia offrendo agli sponsor la possibilità di comperare piccole inserzioni pubblicitarie, in maniera non dissimile da quel che offre Google con il suo Google Ads.
Grazie agli annunci di Facebook è possibile progettare precise campagne per qualsiasi tipo di business sanitario: dallo studio dentistico sino all’attività di Chirurgo Plastico.
Facebook mette a disposizione un formidabile strumento per ottenere il massimo dagli annunci a pagamento: una targetizzazione (ossia una scelta degli utenti a cui mostrare gli annunci) quanto mai efficace e precisa.
Il presupposto è: gli iscritti di Facebook danno spontaneamente le loro informazioni anagrafiche e, soprattutto, di preferenze commerciali.
Queste informazioni, date in cambio della possibilità di far parte della community, possono essere utilizzate per andare a mirare in maniera molto precisa gli annunci.
Sei un Chirurgo Plastico o ti occupi di Medicina estetica?
Allora molto probabilmente il tuo target è in larga misura costituito da donne, con un’età media tra i 40 ed i 50 anni, che molto probabilmente dimostrano di avere anche interessi in estetica, trattamenti per il corpo, cosmetica, ecc.
Bene, noi possiamo utilizzare quelle informazioni per creare delle precise campagne promozionali, in grado di portarti molti potenziali pazienti di qualità, veramente interessati ai tuoi servizi!
Il pannello di controllo generale per i servizi business del gruppo Meta è chiamato Facebook Business Manager (anche se il nome cambia di continuo).
Si tratta di un pannello gestionale molto complesso, dall'interfaccia utente ben poco amichevole, dalle infinite opzioni e in grado di gestire totalmente gli account pubblicitari, le inserzioni pubblicitarie, come anche le pagine business dell'azienda, i collaboratori, gli account Instagram e Whatsapp collegati, il pixel per il monitoraggio delle metriche, ecc.
Sebbene si tratti di un software molto potente, è molto arigogolato e caotico nella sua gestione: nel corso degli anni, gli sforzi dei programmatori di Meta nella razionalizzazione dell'interfaccia e nella semplificazione delle funzioni non hanno dato i risultati attesi, e spesso anzi la gestione è diventata ancor più complessa e confusionaria (anche per i professionisti del settore).
Attualmente, il Facebook Business Manager è uno strumento molto potente ma estremamente articolato: pensare di riuscire a governarlo da soli, senza adeguata istruzione, è un desidero fuori da ogni logica razionale.
La Lead Generation che ti porta davvero nuovi pazienti

Sai cos’è la Lead Generation?
Beh, per saperlo, dovresti avere bene in mente cosa sia un lead.
Un lead è un particolare visitatore dei tuoi annunci su Facebook, a cui va prestata particolare cura ed attenzione: è un utente che ha compiuto quella che noi chiamiamo in gergo una ‘call-to-action’, ossia ha chiamato il tuo studio, ha compilato un form, ti ha inviato una mail… Insomma, ti ha detto: “Hey, mi interessano i tuoi servizi, dimmi di più!”.
Quando un utente compie una call-to-action, diventa quindi un lead: e ciò vuol dire che è davvero ad un passo dal divenire un tuo paziente reale.
Ottenere quanti più lead è l’obiettivo principale della Lead Generation, ovvero quella particolare sezione del digital marketing il cui compito è, per l’appunto, adottare tutte le tecniche necessarie per convertire le tue pagine web promozionali in nuovi lead.
Datosi che l'azione è figlia di un desiderio, che a sua volta è dettato dall'interesse, è necessario che i contenuti degli annunci riescano a catturare in primis l'attenzione, e che siano poi di qualità, progettati quanto più specificatamente per il target che si deve andare a colpire
Attento, però: ci sono lead e lead!
Una promozione su Facebook che funzioni davvero e fatta dai professionisti del marketing sanitario come noi, non ti porta solo generici lead composti in larga parte di curiosi, bensì lead di alta qualità, di potenziali pazienti veramente interessati ai tuoi servizi.
La chiave per il successo dei tuoi annunci su Facebook è tutta qui: costruire annunci interessanti per target potenzialmente veramente interessati.
Sembra facile, ma in realtà non lo è esattamente: uno dei motivi per cui gli annunci di Facebook ‘non decollano’ e non portano tangibili risultati è proprio perché convertono lead di bassa qualità.
Noi e le nostre campagne Facebook siamo così di successo tra Medici e Dentisti perché costruiamo annunci in grado di generare lead di grande qualità: la media delle conversioni da lead a paziente reale è molto alta per tutti i nostri clienti, anche se l'esatta percentuale è variabile (non tutte le specialità mediche sono eguali e non tutte hanno lo stesso tasso di inflazione di mercato).
Le le nostre campagne Facebook non sono solo etiche e deontologiche, ma anche efficaci e dal grande ritorno d’investimento, ovviamente calcolato in un periodo di tempo congruo e realistico.
I software di AI (Artificial Intelligence), che hanno dato il via alla cosidetta "Quarta Rivoluzione Industriale" sono stati presto sfruttati anche dal gruppo Meta, che li ha pian piano integrati nelle sue piattaforme social.
Sfruttando una quantità abnorme di dati recuperati in oltre due decenni di attività, le campagne di Meta possono trarre molto vantaggio dall'analisi dei cosiddett Big Data, anche se questo processo, con una caratteristica condivisa anche ad altre piattaforme editoriali, è però a indicazione AI-driven (cioè indirizzata all'AI stessa), e ben poco user-driven (cioè indirizzata all'utente).
Ciò vuol dire che i complessi algoritmi che regolano il meccanismo di creazione e pubblicazione degli annunci ormai lavorano quasi completamente automatizzati: all'utente committente, che teoricamente dovrebbe avere il controllo gestionale, è in realtà riservato un piccolo spazio, non pienamente controllabile, che richiede anzi alta formazione e conoscenza per l'accesso.
Non è un mistero che la dirigenza di Facebook punti, e di fatto stia già espletando, ad un modello totalmente automatizzato della propria piattaforma, dove il controllo umano sarà essenzialmente costretto solo alla definizione del budget e alla supervisione degli obiettivi.
Questo modello, definito 'no touch', solleva delle critiche di reale utilità per gli inserzionisti, anche in relazione ai recenti dati sul tasso di conversione recente delle campagne Facebook, da molti ritenuto estremamente deludente rispetto al passato.
Ecco perché, in tal contesto già di per sé problematico, spesso molte campagne Facebook costruite 'fai da te' senza avere le conoscenze necessarie si dimostrano fallimentari: la parte d'intervento umano è ormai limitata, e se non si riesce a padroneggiare con perizia totale, i risultati sono tragici e deludenti.
Ti aiutiamo ad aumentare il valore della tua pagina professionale

Se hai investito anche poco del tuo tempo nel marketing digitale su Facebook, avrai sicuramente una tua pagina professionale, oppure un gruppo a tema sulla tua specializzazione.
Bene, devi sapere che anche la tua pagina o il tuo gruppo possono essere una grande fonte di nuovi pazienti, sempre che i loro contenuti siano… Interessanti ed unici.
Il che, a volte, è più facile a dirsi che a farsi.
Facebook, con i suoi oltre due miliardi di iscritti in tutto il mondo, è un canale comunicativo pieno zeppo di contenuti: molti di essi sono divertenti ed utili, molti altri decisamente no.
Anzi, possono essere nocivi e deleteri per la tua immagine.
Una pagina Facebook ben gestita, con post regolari e con argomenti di discussione interessanti è difficile sia da creare che da mantenere: richiede tempo, intuito, cultura in materia, esperienza e tanto, tanto impegno.
Cose che non sempre, per via della tua professione, puoi garantire, soprattutto la parte temporale e la costanza nel pubblicare i post.
Ecco che qui arriviamo noi in tuo aiuto: siamo super-esperti nel social media marketing su Facebook, e possiamo garantirti un immediato incremento dei tuoi like e dei tuoi nuovi pazienti creando per te contenuti esclusivi di alta qualità, in grado di attirare visitatori veramente interessati.
Per nostra precisa politica non usiamo bot o programmi automatizzati di creazione e gestione dei contenuti Facebook dei nostri clienti: semplicemente, utilizziamo tutta la creatività del nostro calcolatore biologico principale.
Ogni post è in grado di generare un’audience di alto livello perché è pensato per essere di alto livello: pertinente, scientificamente valido, facilmente comprensibile per i tuoi lettori, stimolante.
Solo così puoi aumentare il numero di like alla tua pagina, od aumentare realmente il numero degli iscritti al tuo gruppo su Facebook.
Siamo specializzati solo nel marketing sanitario, lo sai?
Vuol dire che parliamo a tutti i tuoi potenziali pazienti ogni giorno, e trasformiamo argomenti Medici molto complessi in formidabili calamite per i tuoi nuovi lead.
Non troverai mai un’altra agenzia specializzata solo in quello che fai te, e sai perché?
Perché ben pochi hanno la nostra profonda esperienza nel settore sanitario, in grado poi di unirla alla gestione business di Facebook.
Sebbene sia il social netowrk più famoso e con i numeri d'accesso e d'iscrizione più alti in assoluto, il modello Facebook (vecchio ormai di oltre 20 anni) solleva alcune criticità, specie in Italia.
Difatti, il social blu fondato da Mark Zuckerberg, seppur dall'inizio dirompente, non ha mai seriamente affrontato nel tempo alcuni problemi strutturali e critici, tra cui: l'alto numero di scammer, l'altissima percentuale di software bot, la prostituzione (più o meno velata), la violenza verbale e le community spesso costituite da membri violenti, anti-scientifici o semplicemente prezzolati, la corruzione sistemica (specie da parte dell'intelligence russa, molto attiva nella manipolazione della comunicazione) e tanti altri problemi, mai del tutto risolti.
Tutte le azioni intraprese dalla governace di Meta per risolvere o contenere questi problemi si sono rivelate scarse, fallimentari o ostacolate da limiti strutturali (come ad esempio i fact checker indipendenti, miseramente falliti), e l'uso massiccio degli algoritmi di IA spesso è punitivo verso semplici utenti che hanno postato foto o immagini genuine ma non gradite all'algoritmo, e non verso i criminali digitali veri e propri.
C'è da dire poi che, specie nei Paesi ad alto analfabetismo funzionale e a bassa scolarizzazione (come l'Italia), la diffusione di notizie bufala e di informazioni completamente anti-scientifiche è un problema enorme, spesso utilizzato da una certa componente politica per giustificare il populismo più becero.
Questi dati dovrebbero essere analizzati, al pari della spesa pubblicitaria che s'intende spendere sul gruppo Meta, ancor prima di decidere d'intraprendere una campagna di qualsiasi genere.


Hai bisogno di aiuto con i tuoi pazienti su Facebook?
Scopri quello che facciamo, e come lo facciamo!
Converti i tuoi like di Facebook in pazienti reali, con noi

Su Facebook, quasi tutte le aziende sono ossessionate dai like: più ne hanno, più i loro esperti del digital marketing gongolano e snocciolano trionfali successi.
In realtà, un like di Facebook ha una valenza zero, a livello commerciale: non costa assolutamente nulla al visitatore, e non porta tangibili vantaggi all'azienda.
Equivale, grossomodo, al complimento gratuito che spesso facciamo noi tutti nella vita reale: il più delle volte non è dettato da reale e sentito apprezzamento, ma solo per convenzione, perché farlo non costa comunque nulla.
Lo stesso succede in Facebook.
Piuttosto, i like cominciano a divenire una fonte di guadagno quando si tramutano in lead, cioè in potenziali pazienti del tuo studio medico.
Convertire like in lead è uno degli obiettivi primari di qualsiasi business su Facebook, ma ovviamente ciò è anche una delle cose più difficili in assoluto: il like non costa nulla, il lead invece è un chiaro segnale di un utente che vuole spendere, o comunque è tentato/costretto a farlo.
Riuscire ad aumentare le conversioni di like passeggeri in lead è possibile solo grazie a piani mirati e studiati di Lead Generation, progettati dai professionisti della pubblicità e del marketing digitale.
Noi offriamo i nostri servizi di digital marketing esclusivamente per Medici Chirurghi ed Odontoiatri, e lo facciamo da oltre 15 anni.
Siamo specializzati solo nel marketing sanitario, e siamo onorati di curare l'immagine e la pubblicità dei migliori professionisti Medici in Italia.
Possiamo creare campagne pubblicitarie Facebook con contenuti originali ed efficaci, visualizzabili su qualsiasi dispositivo e anche cross-posting su Instagram.
Ogni tuo centesimo sarà valorizzato al massimo, e ci impegneremo affinché porti il suo ritorno dell'investimento, convertendo like in lead.
Chiamaci ora al 333.29.22.308 e richiedi un primo videoconsulto completamente gratuito.
FAQ (domande frequenti)
Grazie alla sua ampia base utenti e alla possibilità di targetizzare con precisione, consente di raggiungere potenziali pazienti realmente interessati ai servizi offerti.
Ovviamente, come tutti i social generalisti, Facebook è maggiormente orientato ad argomenti generici, e la platea d'iscritti è molto ampia: questo impone strategie comunicative specifiche, poiché il settore sanitario è una nicchia, non troppo grande in realtà, di un oceano sconfinato di prodotti (beni e servizi), spesso futili, da cui le masse sono maggiormente attratte sui social.
Facebook utilizza i dati forniti dagli utenti per individuare interessi, età, professione e comportamenti, permettendo campagne mirate e ad alto rendimento.
Nell'Unione Europea ci sono vincoli stringenti in materia di privacy, e Facebook blocca la targgetizzazione degli utenti sui prodotti sanitari.
Questo è un problema noto di chi lavora nel settore medico, che rende più difficile la penetrazione delle campagne.
È un potenziale paziente che ha già manifestato interesse concreto.
Nel marketing sanitario, significa trasformare visitatori online in pazienti paganti attraverso contenuti mirati e call-to-action efficaci.
Un lead è un contatto qualificato, che ha espresso interesse e può diventare paziente.
Per essere definito un lead, un visitatore non deve solo interagire aumentando l'engagement, ma deve dire (e dare) qualcosa di lui: un telefono, una mail, un qualsiasi contatto che possa farlo emergere dalla platea di utenti che, anche se interagiscono in vari modi, non manifestano interesse diretto.
Solo un piano di Lead Generation ben progettato può trasformare l’interesse generico in azioni concrete.
La targetizzazione consente di raggiungere utenti con interessi specifici in estetica, salute orale e trattamenti personalizzati.
Questo significa che la maggior parte dei lead generati diventa paziente reale, anche se, nella realtà dei fatti e considerando la grande inflazione di molti settori della Medicina (come l'Odontoiatria), si può considerare un grande successo quando si riesce a convertire il 15-20% dei lead.
Contenuti pertinenti, regolari e scientificamente validi aumentano la credibilità e attraggono utenti qualificati.
Solo una strategia personalizzata può garantire risultati concreti e conformi alle normative.
Il dott. Giorgio Fiorini è il fondatore di Promozione Medica, l'agenzia pubblicitaria con sede a Milano che si occupa esclusivamente del marketing sanitario per Medici Chirurghi ed Odontoiatri.
Diplomato Accademico in Arti Visive presso l'Accademia di Belle Arti di Roma (comparto dell'Alta Formazione Artistica e Musicale, tra le eccellenze europee e tra le istituzioni accademiche più antiche in Italia e nel mondo), si è perfezionato in Marketing Sanitario già dal 2006, anno in cui anche in Italia è stata permessa la comunicazione sanitaria.
Ha da sempre avuto grande passione per la comunicazione, l'arte e la scienza, (due facce della stessa, identica medaglia) in particolar modo per la Medicina e l'informazione automatica.
In Promozione Medica, è l'esperto di Search Engine Optimization, Persuasive Copywriting, Lead Generation, funneling e Search Engine Advertising.
Perché non ne prendi una TOTALMENTE DIGITALE?
Puoi risparmiare tanti soldi, ed avere un servizio esclusivo integrato con il tuo studio!
Formazione Accademica Continua, per un Lifelong Learning di qualità

Qui a Promozione Medica i titoli contano, ma non per un vezzo fine a sé stesso: perché li consideriamo importanti, parte del nostro continuo percorso di crescita, segno tangibile che c'impegnamo sempre per migliorarci, con la formazione accademica d'eccellenza.
Crediamo molto nel concetto di Lifelong Learning, e pensiamo che la continua formazione di livello terziario sia imprescindibile, specie in un settore, come quello della comunicazione sanitaria, spesso popolato da attori che non possono dimostrare nessun percorso accademico serio di formazione e ricerca.
Ecco perché il dott. Giorgio Fiorini, con tutti i suoi collaboratori, proprio nel concetto di 'formazione continua', impone (e si impone) il costante aggiornamento accademico, con un titolo specialistico conseguito ogni tre anni, proclamato solo da Università e istituti AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) regolarmente riconosciuti dal MUR.
I Diplomi di Master, sia di I che di II livello, interenti ovviamente alla comunicazione, al marketing, al management e alla sanità (i settori in cui opera Promozione Medica), conseguiti dopo il giusto percorso di studi, sono una dimostrazione importante per i nostri clienti: significa che vogliamo sempre migliorarci, per distribuire informativa sanitaria di alto livello, riconosciuta a livello internazionale.
Una garanzia di qualità, di serietà, di impegno che possiamo dimostrare sempre, a garanzia del nostro operato.
Ci aggiorniamo sempre, per darti il miglior servizio possibile
Le Certificazioni Google ti assicurano che siamo costantemente formati, anno dopo anno, e che ci teniamo sempre aggiornati sui servizi che ti offriamo.
Storie di grandi professionisti della Medicina, che abbiamo costruito assieme
Anche in un mercato ormai molto inflazionato, dove tutti sono in perenne competizione per prendersi l'ultimo cliente, noi abbiamo una nostra etica professionale ben precisa: lavoriamo solo con i migliori.
Perché la Medicità e la sanità sono parti di scienza che dovrebbero essere trattate solo dai migliori.
Siamo quindi orgogliosi di curare e gestire l'immagine professionale di Medici di indiscussa professionalità e competenza, che abbiamo avuto il piacere di guidare verso la necessaria transizione al digitale, o per cui abbiamo svolto tutte le pratiche del Marketing Sanitario utili a migliorare la loro presenza sul mercato, la loro produzione sanitaria e, in generale, a migliorare l'apporto alla loro pazientela.
Perché il nostro fine ultimo è proprio questo: aiutare la Medicina ad aiutare i pazienti, passando proprio per il supporto totale ai Medici, agli studi medici, agli studi odontoiatrici e ai poliambulatori.
Qui c'è un portfolio dei casi più rappresentativi, che abbiamo trattato e risolto con particolare soddisfazione.
Quindi ricorda che...
- Oltre l'80% di tutta la produzione pubblicitaria mondiale è distribuita sui canali digitali;
- Facebook e il suo gruppo Meta (tra cui Instagram) offre un servizio di annunci promozionali personalizzati, basati su una targetizzazione estremamente precisa;
- Tutti gli annunci di Facebook devono essere progettati per un preciso target;
- Se vuoi ottenere buoni risultati dalla tua promozione a pagamento su Facebook, devi produrre contenuti interessanti ed unici;
- Le strategie di marketing possibili su Facebook fanno parte del Social Media Marketing;
- Un like di Facebook ha poco valore commerciale, se non si trasforma poi in un interesse reale per i tuoi prodotti;
- Facebook è un network che distribuisce una grande quantità di contenuti, ma la maggior parte di essi sono di scarso interesse commerciale;
- Il buon Social Media Marketing è quello che riesce a sfruttare i buoni contenuti di Facebook per veicolare un buon messaggio promozionale a lead davvero interessati ai tuoi prodotti
Articoli generati da un'AI? No, grazie
Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da professionisti umani, Medici o informatori sanitari.
Le informazioni sono date secondo i principi di scienza e coscienza, con fonti certe, verificate ed attendibili, senza ausilio di algoritmi generativi.
Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.
E c'è di più: non utilizziamo e non utilizzeremo mai nessuna AI per 'generare' qualsiasi nostro contenuto sanitario.
Il motivo è semplice: noi creiamo informazione sanitaria attendibile e verificabile, e non copiamo ed incolliamo lavoro fatto da altri (che non possiamo verificare, e di cui ignoriamo la qualità).
Gli articoli generati dalle AI odierne sono spesso inattendibili, sono troppo generici o troppo prolissi, che copiano, attraverso il data scraping, lavoro già eseguito da altri.
Noi lavoriamo diversamente: nessun nostro prodotto, su qualsiasi media, sarà mai generato da un'AI, ma sarà sempre il frutto (verificabile) del nostro impegno.
Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!
Il Dr. AMO (che sta per Assistente Medico Odontoiatrico) è il software di AI integrato in questo sito, ed è stato programmato da Giorgio Fiorini per esserti utile e funzionale.
È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni che stai cercando per il tuo studio medico, in maniera rapida e veloce.
Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare un primo contatto con noi.
Dr. AMO può trovare agevolmente informazioni legali sulla tua attività medica, su ciò che puoi o non puoi fare in materia pubblicitaria, sui tuoi obblighi deontologici e su come il marketing e la promozione possono aiutarti ad incrementare notevolmente la pazientela del tuo studio.
Dr. AMO ha altresì integrato un ampio database medico su molti argomenti specifici della Medicina, come ad esempio la Chirurgia Plastica e l'Odontoiatria, che puoi consultare in ogni momento e che può esserti utile per la tua professione.
Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere in primis la vita e la salute dei pazienti, aiutandoti a trovare tutto il supporto necessario per la tua attività sanitaria.
Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.
Vuoi le ultime novità dal mondo della salute e del marketing sanitario?
numeri reali, pazienti reali
pazienti
studi
visitatori
fatturati
puoi farlo, con la nostra strategia fully paid!
e sai quant'È difficile, attualmente, aumentare il giro dei tuoi pazienti!
beh, noi abbiamo una strategia estremamente efficace per portartene di nuovi subito, giÀ da ora!
sai come si chiama questa strategia? fully paid!
e funziona davvero: i tuoi nuovi pazienti aumenteranno immediatamente!
Ci vuoi seguire sui nostri social?
È rapido e veloce: se hai il tuo profilo su uno dei seguenti social network, clicca semplicemente sul logo che ti interessa per aggiungerci ai tuoi amici:







